top of page

LE CUE-BIDS DI MICHAEL CHIARITE

 

Di cosa stiamo parlando?

Si tratta, in intervento su un'apertura al colore, di poter annunciare un bicolore (almeno 5-5), in un'unica asta.
Questo accordo di intervento, molto diffuso, è oggi nel SEF, nella forma cosiddetta “specificata”. Alcuni giocatori praticano ancora la cosiddetta forma "non specificata". Comunque, tutto questo è vigile e avrai, a tavola, le dovute spiegazioni.

Fu descritto da un grande giocatore di bridge americano, Charles Henry Goren (1901-1991), ma inventato dal suo socio, un certo Michael Michaels.

I Michaels specificati:

Per una volta, dovremo imparare a memoria questa convenzione...
          _cc781905-5cde-3194 -bb3b-136bad5cf58d_           _cc781905 -5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d_       Con quali mani far specificare Michael?

Avvertimento :il tuo must bicoloreANCORAessere almeno5+/5+, eMAI 5/4(pericoloso+++).

   -Il suo valore è molto variabile, da7:00, NV (9HL) o9 del mattino,v(11HL) senza limite superiore:
    - Entrambi i semi dovrebbero produrre trucchi (ben legati).
    - Niente punti sprecati nei colori corti…


Esempio ideale dopo l'apertura di 1♥ RD1093     ♥7    ♦ RV1084    ♣ 92,anche vulnerabile: 3♣.


Principio: Viene creato un Michael specificatoANCORAcon unbicolore 5-5 minimo.

L'apertura è importante(1♥/1♠):
   -
L'intervento bicolore è quindi un salto a 3♣, una cue-bid (2♥/2♠), o un salto a 2NT.
    - Il salto a 3♣ indica gli altri due semi (su
1♥: due toni/, su1♠: bicolore /).
    - Mnemonico:tutto tranne ♣ !

Nota: il barrage in 3♣ scompare! Confusion très fréquente, car avec une main pleine de ♣, les joueurs        _cc781905 -5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d_         _cc781905-5cde-3194- bb3b-136bad5cf58d_         oublient qu'ils jouent le Michaël et interviennent à 3 ♣!


    - La cue-bid diretta (1♥/2♥, Dove1♠/2♠) indica l'altro maggiore e ♣: on1♥,/♣; su1♠,/♣.
    - 2SA indica un bicolore minore (ricorda: gli interventi SA spesso evocano minori) ♣/.

L'apertura è minore(1♣/1♦):
  -
L'asta di2♦(indipendentemente dall'apertura: 1♣ or 1♦), indica le 2 major,/.
    - La licita 2SA indica i due semi più economici dei rimanenti: in 1♣: /, su1♦:♣/.
Nota: bicolore con du , non previste su un'apertura minore, sono annunciate naturalmente.
Principio: Qualunque sia l'apertura, 2NT indica un bicolore nel più economico.
Infatti, sull'apertura maggiore: 2NT = i 2 minori; e sull'ouverture minore:
/, o ♣/.

sviluppi:
  Il numero 3 è passato:
   –
Come sempre in intervento, il risultato dipende dall'esistenza di un attacco e quindi dalla legge di briscola!
   – Non dimenticare mai che l'oratore potrebbe essere debole, quindi mantieni la sicurezza distributiva.
   – Per fare uno sforzo (salto), devi quindi avere
almeno 13HLD.
   – L'oratore stesso, se è forte (apertura) parlerà di nuovo sulla tua risposta.

  Il numero 3 ha parlato(supporto dell'apertore, 4° colore, SA, ecc.):
   
– Mantieni la sicurezza distributiva: adatta il tuo partner al giusto livello in caso di 4° o più.
   – Con solo 3 carte in uno dei 2 semi, parla solo con punti, particolarmente vulnerabile.
   – Con 2 carte o meno in entrambi i semi, anche con punti,
PASSAGGIO(o contrastare!).
      In effetti, devi necessariamente avere una forte opposizione nei colori degli avversari...
Sai abbastanza per iniziare a divertirti...

Logo Bridge Club de MONTARGIS_edited_edi
Logo Bridge Club de MONTARGIS_edited_edi

Tornei 

Carte in mano a14:00, grazie per essere arrivato13:45massimo per facilitare l'organizzazione dei tornei

  • Tornei di regolarità: lunedì 20:15 su BBO, 3 BB$, mercoledì, giovedì e venerdì 13:45 al club, 1 biglietto

  • In contemporanea con Roy René: 1° GIOVEDÌ del mese, €5 

  • Trofeo di viaggio: 3° GIOVEDÌ del mese, 5 €

Dettagli del contatto

Indirizzo: 2ter rue Ferdinand BUISSON


Come:02.38.93.03.50


E-mail : bridge.montargis@laposte.net

Aggiornato il 21Gennaio 2023  di Christian FRELAT

 
 
 
 

Visitatori

bottom of page